Sezioni
DEFINIZIONI
1. IL DECRETO LEGISLATIVO...
2. SANZIONI
3. CONDOTTE ESIMENTI LA R...
4. PIROLA PENNUTO ZEI & A...
5. IL PRESENTE MODELLO
6. ORGANISMO DI VIGILANZA
7. CODICE ETICO, PRINCIPI...
8. SISTEMA DISCIPLINARE E...
9. CONFERMA DELL’APPLIC...
10. ADOZIONE, MODIFICHE E...
11. DIFFUSIONE E FORMAZIO...
DOWNLOAD
MODULO 231
CODICE ETICO
Compliance
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231
CONDIVIDI
DEFINIZIONI
1. IL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231, IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE, DELLE SOCIETA’ E DELLE ASSOCIAZIONI ANCHE PRIVE DI PERSONALITA’ GIURIDICA
1.1. Introduzione
1.2. Delitti tentati
1.3. Vicende modificative dell’Ente
1.4. Responsabilità patrimoniale
1.5. Reati commessi all’estero
2. SANZIONI
3. CONDOTTE ESIMENTI LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA
4. PIROLA PENNUTO ZEI & ASSOCIATI
5. IL PRESENTE MODELLO
5.1. La Costituzione del Modello
5.2 Finalità e struttura del Modello
5.3 Principi ed elementi ispiratori del Modello
5.4 Il sistema di procedure e di controllo di Pirola Pennuto Zei & Associati: considerazioni generali
6. ORGANISMO DI VIGILANZA
6.1 Principi generali in tema di istituzione, nomina, sostituzione e funzionamento dell’Organismo di Vigilanza
6.2 Compiti dell’Organismo di Vigilanza
6.3 Informativa dell’Organismo di Vigilanza nei confronti degli Organi dello Studio
6.4 Informativa o segnalazione all’Organismo di Vigilanza da parte dei Soggetti Apicali e dei Soggetti Sottoposti – Modalità di segnalazione e tutele (whistleblowing)
6.5 Obblighi di segnalazione
6.6 Raccolta e conservazione delle informazioni
7. CODICE ETICO, PRINCIPI ETICI E NORME DI COMPORTAMENTO
8. SISTEMA DISCIPLINARE E MISURE IN CASO DI MANCATA OSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI DEL MODELLO
8.1 Sanzioni per i Soggetti Sottoposti
8.2 Misure nei confronti dei Soggetti Apicali
8.3 Misure nei confronti dei Soggetti Terzi
8.4 Misure nei casi di violazione delle prescrizioni a tutela del segnalante (whistleblowing)
9. CONFERMA DELL’APPLICAZIONE E DELL’ADEGUATEZZA DEL MODELLO E VERIFICHE PERIODICHE
10. ADOZIONE, MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DEL MODELLO
11. DIFFUSIONE E FORMAZIONE
11.1 Diffusione del Modello all’interno dello Studio
11.2 Diffusione del Modello e informativa ai Soggetti Terzi
11.3 Corsi di formazione
menu
it
Italiano
en
English
fr
Français
ch
中文
cerca
Home
Lo Studio
Compliance
Aree Attività
Professionisti
Newsletter
Media
Eventi
Careers
Sedi
en
fr
ch
Italiano
English
Français
中文
Privacy Policy
Abbiamo aggiornato la nostra privacy policy.
Clicca qui.
CHIUDI
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. In particolare, vengono utilizzati cookie appartenenti a Google. Cliccando su ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su
Cookie Policy
ACCETTO